.

Olio extravergine di oliva

olio_poggiogrande

Da sempre la Famiglia Zamperini ha avuto a cuore l’olivicoltura, tanto che ad oggi l’azienda vanta circa 1500 piante di olivo di cinque differenti varietà toscane: Correggiolo, Moraiolo, Leccino impollinatore oriolo.

Grazie alla lavorazione a freddo ed alla raccolta precoce delle olive, l’olio è caratterizzato da un’acidità molto bassa e da una grande complessità aromatica. Con la maturazione naturale si “ammorbidisce” e si arrotonda.
Varietà delle olive: correggiolo, Moraiolo, Leccino ,Impollinatore e Oriolo.

Tipo di Raccolta: meccanica, solitamente fine ottobre-novembre.

Metodo di estrazione: massimo 24 ore dalla raccolta nel frantoio di Castiglione d’Orcia tramite estrazione a freddo.

Caratteristiche organolettiche: colore verde opalescente, sapore aromatico, corposo e deciso, piacevolmente piccante e dal sottile retrogusto amaro, adatto a crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, ed anche su bruschette, insalate, grigliate di carne, bollito e zuppe di legumi.